La laurea in “Conservazione e Restauro del Patrimonio Storico-Artistico” consente a Maria Letizia Andreazzo di dare il massimo ogni giorno nella sua bottega artigiana.
Grazie all'approccio scientifico, il restauro diventa un intervento che rispetta pienamente l'opera d'arte, che si tratti di dipinti su tela o tavola, pittura murale, materiali lapidei o opere lignee dorate o policrome.
Inoltre, il suo ruolo di assistente all'insegnamento presso l'Università di Restauro di Urbino le permette di rimanere costantemente aggiornata sulle nuove tecniche e materiali.