
Sono 97 le Botteghe artigiane che hanno ricevuto il Premio al talento dell’artigiano e alla produzione di qualità “Artigiano OMA 2021”. Tra queste i nostri artigiani Sandro Tiberi Mastro Cartaio di Fabriano, Virgilio Contadini, corniciaio e decoratore di Moie e Giuliana Scipioni, sarta di Sassoferrato in quanto produttori di “pezzi unici o serie limitate, con creazioni rappresentative di un legame tra territorio, tradizione e processo innovativo”.
I riconoscimenti biennali sono stati conferiti a Villa Bardini in una cerimonia promossa da Fondazione CR Firenze e da Associazione Osservatorio Mestieri d’Arte – Oma. Con questa sesta edizione del Premio, salgono a oltre 500 gli artigiani italiani che fanno parte del network “Artigiano OMA”, linfa vitale dell’economia dei nostri territori che animano le città e i borghi storici italiani con i loro strumenti, le numerose materie e le produzioni.
Alla premiazione, patrocinata da Regione Toscana e dalla Città di Firenze, hanno partecipato il Segretario Generale della Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron Renato Gordini, il Consigliere di Fondazione CR Firenze Giovanni Fossi, e il Presidente di Associazione OMA Luciano Barsotti. Era presente l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Firenze Federico Gianassi.
Nuovi riconoscimenti per i nostri artigiani che si aggiungono ai tanti già ottenuti negli anni, a dimostrazione della qualità che La Via Maestra, un Progetto di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, si ripropone oggi di promuovere e far conoscere.