La Storia di Il Gelato di Giusti
Nel 1961, a Montevideo, in Uruguay, nasce la Heladeria Alpina, con le bandiere italiane a sventolare sopra l’ingresso. Dietro il bancone, veniva servito gelato italiano artigianale, e fuori, con un megafono, si annunciava con orgoglio l’apertura: "La famiglia Giusti è orgogliosa di inaugurare la nuova gelateria. Il miglior gelato di tradizione nel numero maggiore di gusti di crema e di frutta".
La gelateria ebbe subito grande successo, portando all’apertura di altri punti vendita, tra cui uno molto noto a Punta del Este, diventato simbolo di qualità e tradizione. Giancamillo Giusti, uno dei figli, continuò la tradizione gestendo "La Toscana", una gelateria e pasticceria, sempre in Uruguay.
Ma le radici italiane lo richiamarono, e così tornò in Italia, dove nel 1981 aprì un bar gelateria a Castelplanio Stazione.
Oggi, dopo oltre 40 anni e tre generazioni, la storica Heladeria Giusti rinasce in Italia, con lo stesso spirito di una volta: portare avanti la tradizione del gelato artigianale, unendo la passione di famiglia a nuove tecniche e ispirazioni che arrivano da due mondi – il Sud America e le Marche.
I gusti proposti per il Gelato da Maestri il 10 e 11 maggio 2025:
Yogurt delle Alpi: base al fiordilatte insaporito allo yogurt, arricchito con miele e una granella mix.
Dulce de Leche: base al fiorfilatte con aggiunta di dulce de leche, ottenuto tramite una lunga bollitura del latte fino al raggiungimento della caramellizzazione dello zucchero.