La Via Maestra di Confartigianato, un ‘filo rosso’ che unisce i maestri artigiani delle province di Ancona e di Pesaro e Urbino, è protagonista di un percorso che attraversa le Marche, con lo scopo di raccontare e promuovere il territorio, la storia e le tradizioni attraverso le Eccellenze artigiane, orgoglio della nostra regione.
Il progetto in collaborazione con la Regione Marche nasce dalla volontà di valorizzare il saper fare artigiano, trasmettendone segreti e passioni tramite una serie di eventi che rappresentano il connubio tra arte e innovazione.
Esposizioni, laboratori guidati dai maestri artigiani ed itinerari, accompagneranno il turista-visitatore alla scoperta del territorio e delle tipicità enogastronomiche.
Maestri e Eccellenza artigiane spalancano le proprie botteghe e danno la possibilità ai più curiosi di lasciarsi affascinare dalle lavorazioni fatte a mano in ceramica, nel legno,
nella pietra, con materiali preziosi, filati e tessuti, e prodotti enogastronomici.
L'itinerario fra colori, arte e sapori ha avuto inizio con il 'Festival Della Pipa' di Cagli, per poi proseguire con il ‘Mercatino estivo’ di Sirolo, la spiaggia di Senigallia in occasione di XMasters, fino a Jesi, dove l’estate si chiuderà con due eventi in programma tra settembre e ottobre.
Gli artigiani coinvolti:
Carla Luminati, Sandro Tiberi, Giaconi Editore, Antica Casteldurante, Linda Zepponi, Andrea Massaccesi, Morena Pesaresi, Erika Sabatini, Egidio Muscellini, Il Lupo e Il Drago, Giuliano Sebastianelli, Lorenzo Arcangeli, Roberto Diotallevi, Natalia Gasparucci, Virgilio Contadini, Michele e Federica Papi, Emanuele Francioni, Mhanaz Ghamari, Giuliana Scipioni, Silvia Viganò. Cantine Moroder, Villa Carlo Boccolini, Note di Zucchero.
[button title="SCARICA LA BROCHURE" link="https://www.laviamaestra.com/wp-content/uploads/2023/07/Brochure-La-Via-Maestra_A5-WEB-1.pdf" target="_blank" align="" icon="" icon_position="" color="" font_color="" size="2" full_width="" class="" download="" rel=""]
In occasione della XII edizione del Fabriano Film Fest, il festival internazionale del Cinema a vocazione sociale che promuove un […]
In occasione della XXI edizione di Corto Dorico Film Festival, il progetto dedicato alla promozione del cinema indipendente e d’impegno […]
La bellezza delle Miss, la maestria degli artigiani e la beneficenza saliranno quest’anno sul palco di ‘Miss Conero, Marche di […]
Una festa per il palato, ma anche per gli occhi, quella che dal 30 maggio al 2 giugno propone il 'Brodetto Fest' […]
Itinerari alla scoperta di storia, cultura, eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche. Sono quelli che Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino […]
Il 18 maggio 2024, Confartigianato Persone Ancona – Pesaro e Urbino organizza la prima tappa degli 'Itinerari La Via Maestra - […]
Il 9 giugno 2024, Confartigianato Persone Ancona – Pesaro e Urbino, organizza il secondo appuntamento degli 'Itinerari La Via Maestra […]
Uno degli itinerari pensati per il visitatore della Festa della Pipa, in programma a Cagli il 17-18-19 Maggio, unisce le […]
La Festa della Pipa in programma a Cagli il 17-18-19 Maggio 2024, può essere l'occasione per un viaggio ideale tra […]
Il Festival della Pipa di Cagli giunge alla sua 24^ edizione e si terrà il 17 - 18 - 19 […]