Una delle tappe più preziose incastonate lungo “La Via Maestra”: La Riviera del Conero. Una splendida cornice ricca di storia e tradizioni dove poter visitare bellezze conosciute in tutto il mondo come la Santa Casa di Loreto definita da Giovanni Paolo II “il vero cuore mariano della cristianità”, raggiungibile tramite i Cammini Lauretani. Un luogo da non perdere a Pasquetta, una delle mete più importanti della nostra regione.
A due passi dalla Basilica troverete l’Emporium Marche, il piccolo Louvre dell’artigianato artistico delle Province di Ancona e Pesaro e Urbino. Una bottega-museo dove trovare manufatti realizzati a mano dei nostri Maestri Artigiani. Proprio di fronte, presso Il Buono delle Marche sarà possibile trovare le bontà dell’enogastronomia marchigiana da gustare con un veloce aperitivo. A 15 min da Loreto vi consigliamo una passeggiata per i "romantici" vicoli che si snodano nel centro storico medievale di Sirolo, la Perla dell’Adriatico.
Qui nella “Piazzetta di Sirolo”, tra i tanti vicoletti caratteristici, potrete trovare tanti piccoli ristoranti e osterie con specialità locali di Pesce e un panorama irripetibile verso le spiagge più belle di Numana e Sirolo. Inoltre in occasione della Pasquetta troverete in esposizione in piazza con il Mercatino Artigianale, le opere di artigiani locali tra i quali Roberto Diotallevi di Bottega Maestro di Polverigi, con le sue penne pregiate in "Ulivo Radica", tornite a mano, una ad una e in legno fossilizzato di quercia "bogoak", valorizzate con inserto in legno red heart e per chiudere la giornata potrete gustare un ottimo drink con tagliere e stuzzicherie presso i numerosi cocktail bar presenti.
Info Utili:
Scopri tutti gli Itinerari de La Via Maestra > CLICCA QUI
In occasione della XII edizione del Fabriano Film Fest, il festival internazionale del Cinema a vocazione sociale che promuove un […]
In occasione della XXI edizione di Corto Dorico Film Festival, il progetto dedicato alla promozione del cinema indipendente e d’impegno […]
La bellezza delle Miss, la maestria degli artigiani e la beneficenza saliranno quest’anno sul palco di ‘Miss Conero, Marche di […]
Una festa per il palato, ma anche per gli occhi, quella che dal 30 maggio al 2 giugno propone il 'Brodetto Fest' […]
Itinerari alla scoperta di storia, cultura, eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche. Sono quelli che Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino […]
Il 18 maggio 2024, Confartigianato Persone Ancona – Pesaro e Urbino organizza la prima tappa degli 'Itinerari La Via Maestra - […]
Il 9 giugno 2024, Confartigianato Persone Ancona – Pesaro e Urbino, organizza il secondo appuntamento degli 'Itinerari La Via Maestra […]
Uno degli itinerari pensati per il visitatore della Festa della Pipa, in programma a Cagli il 17-18-19 Maggio, unisce le […]
La Festa della Pipa in programma a Cagli il 17-18-19 Maggio 2024, può essere l'occasione per un viaggio ideale tra […]
Il Festival della Pipa di Cagli giunge alla sua 24^ edizione e si terrà il 17 - 18 - 19 […]